Ogni decennio ha il suo tipico stile di sopracciglia. Ogni appassionato di make-up può dire, semplicemente guardando le sopracciglia, in quale decennio è stata scattata la foto. Mentre le donne negli anni ’20 avevano sopracciglia molto sottili, lunghe e verso il basso, la tendenza è tornata al look naturale per le signore già negli anni ’40. Oggi, amiamo le sopracciglia molto spesse, quasi cespugliose. Alessandra ti accompagna attraverso 100 anni di storia delle sopracciglia e ti racconta  come puoi facilmente ricreare ogni stile con solo 1-2 prodotti.

Tieni presente

Molti di questi stili richiederebbero un rimodellamento con l’utilizzo della ceretta o pinzetta per avere un look realistico/autentico. In alcuni casi invece sarebbe necessaria la copertura totale delle sopracciglia.

Sopracciglia anni ’20: Definite, scure e sottili

 

 

 

 

Lo stile femminile nell’epoca d’oro degli anni 20 non riguardava solo abiti ‘flapper’ e i bob corti, ma anche sopracciglia molto sottili e definite con la coda che scendeva verso il basso. Il sopracciglio era leggermente allungato oltre la fine naturale della coda. Se vuoi ricreare questo look, una matita per sopracciglia è il prodotto da scegliere. Traccia l’inizio del sopracciglio e dell’arco con una matita nera o marrone. Per la coda finale del sopracciglio, disegna un po’ più in fuori e in basso rispetto allo stile di oggi. Poi unisci semplicemente i tre segni con una sola linea. Ricordati di disegnare l’inizio del sopracciglio leggermente più spesso della coda.

 

 

Sopracciglia anni ’30: Estremamente sottili, arrotondate e scure

Negli anni ’30, le sopracciglia divennero ancora più sottili che negli anni ’20, con la stessa larghezza dall’inizio fino alla coda del sopracciglio, con un arco simmetrico molto più esagerato e arrotondato. Lo spazio tra il sopracciglio e l’occhio era più grande. Utilizza una matita nera o marrone oppure un eyliner in crema. Un singolo liner opaco può essere disegnato con un effetto quasi a mezzaluna che parte dalla linea inferiore delle sopracciglia e curva dolcemente verso l’alto oltre il punto più alto dell’arco naturale terminando un po’ più in là del solito. (Se non sai come prendere le misure del punto alto, punto di inizio e fine delle sopracciglia, sappi che esiste una vera e propria architettura delle sopracciglia, consiste nello studio delle proporzioni del viso in base alle quali verrà sviluppato un progetto, ma non sto qui a dilungarmi in tecnicismi. Se vuoi saperne di più chiamaci e fissa un appuntamento dove studieremo insieme la forma ideale per le tue sopracciglia).

Sopracciglia anni ’40: Naturali, spesse e arrotondate

 

Dal punto di vista storico, gli anni ’40 sono stati un decennio cruciale. La seconda guerra mondiale e la sua fine nel 1945 hanno segnato gli anni 40. Le donne desideravano un look più naturale e iniziarono a lasciarsi ricrescere le sopracciglia. La tendenza era più verso quelle più spesse e arrotondate che erano solo gradualmente più sottili alla coda. L’arco sopraccigliare era molto più basso che negli anni 30, quasi tornato del tutto naturale, mentre l’ossatura sopraccigliare era leggermente esagerata. I colori si adattavano al colore naturale dei capelli e non erano densi nell’applicazione. Se vuoi ricreare questo look, un ombretto per sopracciglia è una buona scelta per questo stile. E’ morbido ma stratificabile e perfetto per ricreare questa definizione morbida e naturale del colore.

 

 

 

Sopracciglia anni ’50: Definite, spesse e con un alto arco angolato

 

Gli anni ’50 hanno segnato la cosiddetta Golden Age di Hollywood con molte attrici femminili iconiche come Marilyn Monroe, Grace Kelly e Jayne Mansfield. La tendenza delle sopracciglia in quest’epoca riguardava sopracciglia con un arco più alto e angolato. Sono diventate un po’ più spesse rispetto ai decenni precedenti, con più definizione e nitidezza ai bordi, scolpendo un arco angolare molto alto. Indipendentemente dal colore dei capelli, le sopracciglia erano scure e più definite che negli anni 40. Applica una matita per sopracciglia per sopracciglia con un pennello angolare di precisione e completa con uno strato di ombretto per sopracciglia per ottenere questo look.

 

 

 

 

Sopracciglia anni ’60: Più spesse al centro, più sottili verso la fine

Il tipico sopracciglio anni ’60 era leggermente più spesso nella parte anteriore. La coda finiva leggermente prima rispetto all’angolo naturale dell’occhio e allo stesso tempo più alta rispetto l’ossatura sopraccigliare. La colorazione era più naturale che negli anni ’50. Già si usava allora pettinarle all’insù effetto che anche oggi torna di tendenza e che potrai ottenere rivolgendoti a noi per effettuare il trattamento Fabulash Iresò https://iresobeauty.it/vorreste-ciglia-spettacolari-lunghe-e-folte-non-appena-vi-alzate-dal-letto-nessuno-miracolo-basta-il-trattamento-fabulash-linnovativa-laminazione-delle-ciglia/

 

 

 

Sopracciglia anni ’70: molto sottili e depilate

 

 

Le sopracciglia anni ’70 erano davvero sottili ed eccessivamente depilate, con un arco più acuto e più alto rispetto agli anni ’60. (Vi sconsiglio di fare esperimenti per ottenere sopracciglia depilate completamente come Mina, potreste avere pessime sorprese con una ricrescita irregolare; per imitare questo stile esistono dei trucchetti per coprire completamente le proprie sopracciglia naturali. Un po’ difficili per principianti, vi serve l’aiuto di un make-up artist ).

 

 

 

Oppure, al contrario, non erano toccate e lasciate naturali, senza alcun rimodellamento o definizione. Anche con stili molto diversi, il trend comune prevedeva una colorazione naturale e non eccessivamente definita.

 

Sopracciglia anni ’80: Naturali e soffici

Non solo le acconciature soffici erano ‘in’ negli anni ’80, ma anche le sopracciglia. Avevano un aspetto molto naturale ed erano pettinate verso l’alto. Questo look può essere ottenuto effettuando il nostro trattamento fabulash adatto sia a modellare le sopracciglia e anche per avere ciglia lunghe ed incurvate che durano fino a 8 settimane senza applicazione di mascara!

Sopracciglia anni ’90 e 2000: depilate con precisione e sottili

Gli anni ’90 sono stati il decennio delle sopracciglia molto sottili, depilate con un arco morbido, spesso con una coda un po’ troppo corta alla fine. Matita ed ombretto sono una scelta eccellente per questo stile di sopracciglia. Le sopracciglia negli anni 2000 si differenziavano solo per essere un po’ più sottili e pettinate.

 

 

 

Le sopracciglia nel 2010: Scolpite, molto piene e definite

 

 

Le sopracciglia scolpite e molto piene così come quelle definite sono state il successo del 2010. Le sopracciglia nel 2010 sono diventate più spesse con alte arcate a punta e peli dipinti singolarmente. I bordi spigolosi sono stati accentuati con correttori più chiari per incorniciare il colore del pelo, spesso con un’applicazione di colore ombré in dissolvenza, diventando gradualmente più scuro verso la coda. Usa matita e ombretto, applicati entrambi con l’aiuto di un pennello per bordi precisi e i peli dipinti singolarmente per ottenere questo look.

Tendenza sopracciglia nel 2021: si usa tutto

Oggi, il trend per le sopracciglia va verso il “anything goes”, con una sottile inclinazione verso il sopracciglio più naturale e soffice. Le sopracciglia ‘laminate’ pettinate sono il massimo della tendenza attuale. Vedere cioè i peli delle sopracciglia lunghi, dritti e definiti individualmente.

 

Se hai letto fin qui e non sai come disegnare la forma perfetta per le tue sopracciglia, puoi sempre prenotare una consulenza da noi:

  • potrai effettuare lo studio dell’architettura delle tue sopracciglia (15,00 euro)
  • ti faremo vedere come truccare da sola le tue sopracciglia (20,00 euro l’ora)
  • se hai bisogno di una soluzione più duratura potrai effettuare il nostro biotatuaggio all’henné ( una colorazione superficiale e del tutto indolore delle tue sopracciglia che ha una durata fino a tre settimane) (45,00euro)
  • potrai effettuare il servizio di tinta alle sopracciglia per camuffare i peli bianchi ed avere da subito un aspetto più giovane (12,00euro)
  • potrai provare il trattamento più in voga del momento Fabulash Ireso’ : la nostra esclusiva laminazione ciglia e sopracciglia per un effetto lifting immediato (da 60,00euro)
  • oppure se hai problemi con l’epilazione delle sopracciglia abbiamo la soluzione anche per le pelli più sensibili dalla cera brasiliana al filo arabo (da 10,00euro)
Clicca sull'immagine qui sotto
e vieni a provare IGIENE COSMETICA IRESÒ
Igiene-Cosmetica-Ireso
chiamaci ☎ »» 338 16 86 643

oppure

Prenota con »» Whatsapp

oppure

mandaci una e-mail ✉ »» iresobeautyweb@gmail.com